CASTELLAMMARE DI STABIA


La città è situata nel Golfo di Napoli, ai piedi dei Monti Lattari.



Si stende a semicerchio, in mezzo a una rigogliosa vegetazione; è una delle più attive e vivaci

della Campania, con numerosi stabilimenti industriali (pastifici, oleifici, cartiere, fabbriche di conserve

alimentari e di bevande) tra i quali il cantiere navale.



Nel suo territorio vi sono 28 sorgenti di acque di diversa qualità (carboniche, ferruginose,

bicarbonato-calciche, cloruro-sodiche, solfuree ecc.).



Sorse intorno al castello fortificato dell’antica Stabiae, che le diede il nome.

Partecipò alle lotte di successione del Napoletano tra 14° e 15° secolo.

Vi si svolsero importanti battaglie, tra cui quella del 1284, durante la guerra del Vespro Siciliano.



Nel 1734 Carlo III vi fondò una fabbrica di cristalli e Ferdinando IV, nel 1783, un cantiere navale.






Queen Daisy, una struttura quattro stelle, moderna ed elegante

di nuova costruzione concepita secondo gli attuali standard alberghieri.





Il Queen Daisy vanta una posizione strategica, in una zona industriale,

a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Castellammare di Stabia/Pompei

e vicino ai luoghi più belli della Campania come lo splendido sito di Marina di Stabia,

la Penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana, gli scavi di Pompei,

gli scavi di Ercolano, il Vesuvio, Napoli e Salerno, Paestum e Caserta, Capri e Ischia.





Un luogo ideale per soggiornare in ogni occasione